
Giovanissimi d’argento su ogni superficie, Osadchyi bronzo in volata, Zanarini audace inseguitore
Weekend pieno per la Ciclistica 2000 Litokol, che con i Giovanissimi ha ottenuto un secondo posto di società sia sabato 20 che domenica 21. Hanno aperto le danze i piccoli assi della mountain bike, che a Renazzo sono balzati in testa alla classifica generale nella terza tappa (di 7) della Deltos Baby Scout. Vittorie per Federico Mantovani tra i G3, Pietro Basso tra i G4 (dove ha gareggiato pure Riccardo Castagnoli al rientro dall’appendicite), Sofia Leoni tra le G5 (tra i maschietti ha gareggiato Lorenzo Mantovani) e Thomas Vitaloni tra i G6, con Matteo Righi 5°. L’indomani il grosso della truppa si è misurata con le strade di Nonantola al trofeo Sinergas. Successi in quasi tutte le categorie, e tutte al femminile: la G2 Elisa Soncini, la G3 Martina Debbia e la G4 Giulia Menzani; G5 a tutto podio con Ginevra Zibana seconda, Nicolas Ferrari 2° e Samuele Debbia 3°; Michele Mussini 2° nei G2. Oltre a loro hanno corso il G1 Cristian Menzani, la G3 Stella Balestrino, i G5 Augusto Canovi, Samuele Balestrino e Gabriele Soncini, i G6 Francesco Giannelli e Andrea Torresi.
Sabato inoltre gli Esordienti si sono ben disimpegnati in una prova in linea per velocisti nella piana parmense: a Fontanellato il trofeo Vergalli Acciai si è deciso in volata, con Leonardo Manfredi (Cavriago) vittorioso e ben pilotato dal compagno Francesco Paolo Panvino. Hanno completato il podio Elia Caorsi (Piusport Levante) e il campione regionale di categoria Oleksandr Osadchyi. Hanno ben pedalato in gruppo i compagni di squadra dello sprinter ucraino, Matteo Cucinella e Federico Mussini.
Domenica gli Allievi hanno invece fatto “su e giù” sulle colline di Romagna in una corsa dal nome eloquente: la Tre Monti Race, con epicentro a Massa Lombarda. A vincere è stata una fuga di nove unità, dominata dal trentino Brandon Fedrizzi (Forti e Veloci) in maglia tricolore. Per quanto riguarda i ragazzi diretti da Fabio Ori, era presente un quartetto formato da Enea Ori, Alessandro Pedata (ritirati a gara in corso, solo 28 partenti su 72 sono giunti al traguardo), Federico Zanarini e Mattia Roncatti. Questi ultimi due sono rimasti nel gruppetto d’inseguitori, finché al termine dell’ultima discesa Zanarini si è lanciato al contrattacco per agguantare la top-10: ripreso da Nicola Coltro (Alberti Val d’Illasi) si è dovuto accontentare di un bell’11° posto, mentre Roncatti si è piazzato 16°.
Il team di Rubiera tornerà a competere già dopodomani, con gli Allievi impegnati nella serata Tutti in Pista al velodromo di Fiorenzuola, mentre è ancora da stabilire dove saranno impegnati su strada. Sicura invece la partecipazione sia dei Giovanissimi che degli Esordienti al Gran Premio Fabbi Imola nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari.

