Domani a Corticella la nostra giornata per Giovanissimi: 8° Trofeo Conad Memorial Paolo Rivi

Dopo la parentesi dell’anno scorso a Scandiano in occasione del passaggio del Giro d’Italia, la Ciclistica 2000 Litokol torna a organizzare la propria corsa Giovanissimi a Corticella a esattamente due anni di distanza. Rispetto al 2022 il circuito sarà più lungo, oltre un chilometro sotto i benevoli occhi della Madonna di Corticella, e avrà pure un accenno di salita che lo renderà particolarmente impegnativo per le categorie di più tenera età. Si correrà sotto i benevoli occhi della Madonna di Corticella: proprio davanti alla chiesa è situata la curva a sinistra che i mini-atleti, provenienti dalla via del torrente Tresinaro, affronteranno per immettersi nel rettilineo del traguardo. Parcheggio team situato alle spalle della stessa chiesa, in fondo a via Giò Ponti.
Il tutto si svolgerà domani: una domenica di piccolo grande ciclismo che comincerà dalle 13:30 con il ritrovo presso il bar Pino Verde e scatterà ufficialmente alle 15 con la garetta dei PG ossia i bimbi (e bimbe) nati dal 2018 in avanti. Dopodiché si procederà con le gare in ordine crescente: i G1 (2 giri, 2.3 km) i G2 (3,45 km) i G3 (4 giri 4,6 km) i G4 (6 giri 6,9 km) i G5 (9 giri 10,35 km) e i G6 (13 giri 14,95 km). Previsti premi per i primi 10 maschi e le prime 5 femmine di ciascuna delle sei gare, ma ogni partecipante riceverà un omaggio da parte della società organizzatrice e del main sponsor dell’evento.
A tal proposito, la manifestazione prende il nome di 8° Trofeo Conad memorial Paolo Rivi. Si commemora infatti colui che, insieme a tanti soci appassionati di ciclismo, fondò la Ciclistica 2000 quasi 38 anni fa: il figlio Ruggero Rivi è oggi il presidente, coadiuvato dall’inossidabile team manager William Tondelli che faceva parte dei sopracitati fondatori. A premiare ci sarà Silvia Pedroni, responsabile del Conad di Rubiera: la società vincitrice riceverà il trofeo Conad, la seconda classificata il trofeo Litokol (azienda che dà il nome al team di Rivi e Tondelli da quasi vent’anni) inoltre alla squadra più numerosa andrà il trofeo Teamwork e a quella venuta da più lontano il trofeo Corplast.
Sono attesi circa 120 tra atleti e atlete fino ai 12 anni, provenienti da Emilia e dintorni. La Ciclistica 2000 Litokol “padrona di casa” diretta da Daniele Stefani e Fausto Vitaloni, assistiti da Lucio Moretti e Matteo Mastronardi, con i Giovanissimi sta disputando un’annata splendente e sarà decisa a vivere una giornata memorabile sulle strade amiche.