Pluri-premiati alla Festa delle Stelle del Comitato Emilia Romagna: i Giovanissimi del Trofeo CONI, “Sasha” e… William!
Il ciclismo emiliano-romagnolo, che nel 2024 si è distinto a livello sia di risultati in ogni categoria (a partire da Mirco Maestri, medaglia d’oro europea nella cronostaffetta mista) che come location di grandi eventi come il Tour de France, ha vissuto ieri nel Teatro Betti a Casalecchio di Reno un pomeriggio di prestigio ed emozioni, con la Festa delle Stelle della quale è stata ospite anche la Ciclistica 2000 Litokol.
Innanzitutto il presidente della società di Rubiera, Ruggero Rivi, ha ricevuto dal vicepresidente del comitato federale Emilia-Romagna Pierluigi De Vitis il premio per il fondamentale contributo dei Giovanissimi Sofia Leoni, Pietro Basso, Matteo Righi e Thomas Vitaloni nella vittoria totale della regione al Trofeo CONI, l’Olimpiade italiana Under 14 andata in scena a inizio mese a Catania. Suddetto quartetto si trovava nel frattempo a Rimini per toccare con mano la coppa insieme al loro tecnico Fausto Vitaloni e agli altri rappresentanti delle varie discipline.
Tornando alle premiazioni di Casalecchio, sul palco è salito poi l’Esordiente Oleksandr Osadchyi insieme agli altri giovani atleti di ogni età laureatisi campioni emiliano-romagnoli nelle rispettive categorie. L’ucraino “Sasha” prevalse in un finale esplosivo a Scandiano nella gara organizzata proprio dalla sua squadra il 23 giugno.
Dulcis in fundo, un momento che ha suggellato la storia e i valori della Ciclistica 2000: in rappresentanza sia del proprio lavoro tuttora fervente come team manager, sia degli altri soci che diedero vita al sodalizio 38 anni fa e dei quali molti non ci sono più, al fondatore William Tondelli è stata conferita dal presidente provinciale reggiano Alberto Lunghi una benemerenza alla carriera. Per l’impegno di una vita al servizio della formazione sportiva e umana dei ragazzi attraverso lo sport della bici.