
La stagione numero 39 è cominciata ufficialmente con 3 categorie, 28 atleti… e un podio!
Dopo aver effettuato la scorsa settimana le foto ufficiali presso la sede Litokol (v. sezione “Squadra” nel menu di questo sito) la Ciclistica 2000 ha inaugurato ufficialmente la propria stagione numero 39. Se i 17 Giovanissimi devono ancora aspettare un paio di weekend per il debutto, i 5 Esordienti e i 6 Allievi si sono dati appuntamento domenica 23 al G.P. Cadelbosco di Sopra organizzato dalla Cavriago per iniziare insieme il 2025 su strada.
Tra i 1° anno, un po’ come alla Milano-Sanremo del giorno prima, c’è stato un attacco a tre che ha emozionato il pubblico per tanti chilometri e ha deciso il podio: sul traguardo Santiago Bembo (Mosole) ha preceduto Alessandro Bellettini (Azzurro Rinascita) e il gualtierese Vitaloni, che si candida a un ruolo da protagonista in questa stagione dopo i successi su asfalti e sterrati da Giovanissimo. Bravi anche gli altri tre corridori, sia Francesco Giannelli che ha portato a termine la gara sia Andrea Torresi e Riccardo Goldoni che non vi sono riusciti. Poco più tardi il loro compagno Matteo Zinani si è classificato 32° nella prova dei 2° anno vinta in volata da Pietro Foffano, a completare una gran giornata per la Mosole, gruppo sportivo della Marca Trevigiana. Sprint a ranghi compatti pure nella corsa dei ragazzi classe 2009-2010: trionfo di Edoardo Fiorini della marchigiana Zero24, mentre tra i ragazzi diretti da Fabio Ori si segnala il 19° posto di Oleksandr Osadchyi, campione regionale Esordienti l’estate scorsa a Scandiano; oltre a “Sasha” sono giunti al traguardo pure i compagni Enea Ori, Jacopo Loffredo e Leonardo Zanfi, mentre si sono dovuti ritirare Mattia Diazzi (ex San Marinese) e Federico Mussini al primo impatto con la categoria.
Le strade si divideranno invece domenica 30: Esordienti al GP Fioritura, tradizionale appuntamento di Vignola targato Formiginese; Allievi addirittura impegnati sulla strada del Vino altoatesina: Gran Premio Rothoblaas, allestito dalla Forti e Veloci a Kurtatsch, una corsa molto particolare perché comprende in rapida successione una gara in linea e una cronometro.

