
Una domenica da podio e quelle gare anche su pista…
Una domenica… da podio per la Ciclistica 2000 Litokol sulle strade emiliane. I Giovanissimi hanno centrato il 3° posto di società nel Trofeo Mascalzone, a Cento, dietro alla vincitrice Reggiolese e ai “padroni di casa” della Stella Alpina Renazzo. Un risultato, quello del team di Rubiera guidato da Daniele Stefani, reso possibile dalle vittorie del G6 Nicolas Ferrari e della G3 Elisa Soncini, oltre che naturalmente dalle pedalate e dai piazzamenti del G2 Cristian Menzani, del G3 Michele Mussini, del G4 Federico Cadoppi, del G5 Filippo Russotto, dei G6 Augusto Canovi, Gabriele Soncini e Ginevra Zibana. Nel mentre, a Castiglion de’ Pepoli, i campionati regionali Esordienti vedevano due nette affermazioni solitarie con oltre due minuti di vantaggio sugli inseguitori a 35 km/h di velocità media. Tra i 1° anno solo 7 corridori sono giunti al traguardo: vittoria come da pronostico per Alessandro Bellettini (Azzurro Rinascita) con Thomas Vitaloni che si è dovuto accontentare di precedere Luca Gregori (Cremonese) per la seconda piazza. Gli altri due partecipanti targati Litokol sono stati Francesco Giannelli e Riccardo Goldoni. Ritirato pure il 2° anno Matteo Zinani nella gara dominata da Sergio Pellegrino, della Ceretolese.
Gli Allievi della Ciclistica 2000 intanto affrontavano il duro circuito del Gran Premio Valsamoggia. Fuga vincente formatasi sullo Zappolino, con Andrea Endrizzi (Marostica) a battere sul finale Giorgio Bramini (Gubbio Mocaiana) mentre sono rimasti in gruppo Enea Ori e Oleksandr Osadchyi. Ritirati Federico Mussini e Mattia Diazzi, che stanno metabolizzando con impegno e motivazione l’impatto con la categoria. Per due dei ragazzi diretti da Fabio Ori, inoltre, l’impegno è stato duplice, perché ieri il figlio Enea e Diazzi hanno corso su pista nel velodromo di Fiorenzuola: ad aggiudicarsi il torneo dello sprint nel memorial Attilio Pavesi è stato Marco Gregori (Cantù Sovico) con Ori piazzatosi 4° dopo aver vinto la semifinale; mattatori della corsa a punti Samuel Minardi e Umberto Vaselli della Madignanese, Ori 5° e Diazzi ultimo. Comunque un’intraprendenza e una voglia di ciclismo da applaudire al di là dei risultati, che a quell’età non sono (o non dovrebbero essere) ancora la priorità assoluta.
Le squadre del presidente Rivi e della famiglia Tondelli sono attese ora da un’autentica full immersion. I Giovanissimi, già dopodomani, saranno impegnati nientemeno che nel meeting nazionale a Viareggio. Domenica un altro campionato italiano, questa volta per gli Esordienti in mountain bike: ad Albenga, Vitaloni darà l’assalto al titolo nazionale 1° anno dopo aver vinto quello regionale a inizio maggio a Tabiano Terme. A tal proposito, sarà proprio il campionato regionale quello che invece disputeranno gli Allievi a Vigolzone. Dopodiché, un trittico di giornate nuovamente al velodromo di Fiorenzuola che, tra lunedì 23 e mercoledì 25, vedrà Esordienti e Allievi mettersi alla prova in diverse specialità su pista.
