
Che festa nella nostra corsa Esordienti: Vitaloni batte i 2° anno ed è campione provinciale insieme a Zinani! A Collina (Paletti) il Trofeo Litokol
L’ultima domenica di giugno ha vissuto una giornata d’intenso ciclismo giovanile a Rubiera, tra Fontana e San Faustino: il circuito di 7700 metri a prevalenza pianeggiante, ma con un cavalcavia a fare da trampolino di lancio e tante curve strette che sotto la canicola estiva sembrano sempre più difficili da affrontare e rilanciare, ha visto successi “da lontano” per entrambe le categoria coinvolte.
Partenza al mattino con gli Allievi, con il via ufficioso dal via Falcone, quartier generale sia della Ciclistica 2000 (società organizzatrice della manifestazione) sia dell’azienda Litokol, che dal 2006 è main sponsor della squadra guidata dalle famiglie Rivi e Tondelli. Distanza complessiva di dieci giri, ovvero 77 chilometri. A metà gara il forte atleta “di casa” Oleksandr Osadchyi, corridore ucraino della Ciclistica 2000, e Matteo Micali della Cotignolese riescono a evadere per un giro e mezzo, ma vengono ripresi. Un’altra iniziativa in tandem sarà quella buona, poco dopo: a 30 km dall’arrivo Simone Buroni (Pontenure) schizza via dal gruppo e riesce a seguirlo solo Riccardo Collina del Team Paletti. I due si aiutano perfettamente, di contro l’ottimo Gabriele Stopelli controlla la situazione nel plotone e chiude personalmente alcuni contrattacchi. Sul traguardo il duello scatta ai -200 metri, con Collina a bruciare nettamente Buroni e, una decina di secondi più indietro, Stopelli regola lo sprint per la terza posizione andando così a costituire un podio per due terzi targato Pontenure. A Collina e alla formazione diretta da Michele Paletti il 16° Trofeo Litokol; ad atleta e formazione al secondo posto (la Pontenure ha messo due atleti sul podio, per quanto non sul gradino più alto) è stato assegnato il 3° Trofeo Luciano Cottafavi, alla memoria dello storico patron di Litokol venuto a mancare esattamente tre anni fa.
Per Stopelli, autore di 4 vittorie (2 in linea e 2 crono) finora, e atteso da importanti appuntamenti tricolori a partire dal weekend entrante, questo 29 giugno è stato il momento di lasciare spazio al compagno Buroni, che da par suo ha ricevuto ringraziamento e complimenti da parte del vincitore Collina nell’intervista sul palco post-gara. Quarto posto per Nicolò Fiumara, compagno di Collina in Paletti, e 5° Giacomo Orlandi (Torrile) davanti a Riccardo Veroni del Team Strabici, che piazzandosi 6° si laurea campione di Reggio Emilia, ricevendo la maglia dal presidente del comitato provinciale reggiano della Federciclismo Marco Guidetti. Settimo Pietro Piffer, della squadra trentina Montecorona di Palù di Giovo (la Ciclistica 2000 nacque proprio da un fan club di Francesco Moser) e a chiudere la top-10 troviamo Filippo Bandini (Cotignolese), Marcello Pelloni (ancora Paletti) e Federico Ricci della Ceretolese. La velocità media ha sfiorato i 43 chilometri orari.
Nel pomeriggio gli Esordienti in gara unica, su distanza dimezzata rispetto agli Allievi: cinque giri, 38 chilometri e mezzo. A fare la voce grossa l’Unione Sportiva Calcara, rigorosamente senza sponsor sulle maglie e coi peculiari colori verde e blu a spiccare: ogni giro un attaccante differente, finché alla penultima tornata (12 km dall’arrivo) alla fine della discesa dal cavalcavia Filippo Taddei riesce a portar via l’attacco con altri due corridori, Thomas Vitaloni (Ciclistica 2000) e Manuele Balboni della Stella Alpina Renazzo. I tre fanno il vuoto dietro a sé nonostante diversi tentativi d’inseguimento e si presentano così all’ultima curva: Taddei, unico atleta di 2° anno nel trio, evita ogni rischio e lascia andare gli altri due sapendo di avere comunque centrato il successo nella propria categoria d’età; Vitaloni, reduce appena due giorni prima dal podio nazionale nel cross country short-track a Lamosano di Chies d’Alpago, prende il punto di riferimento a Balboni e lo batte. Per il ragazzo gualtierese, sempre ben seguito dal papà coach Fausto e campioncino pure delle discipline fuoristrada, è il quarto successo stagionale e fa seguito al 2° posto ai campionati regionali.
Caso assai raro, una corsa Esordienti si è risolta dunque con la vittoria assoluta da parte di un 1° anno, mentre Taddei da terzo classificato si aggiudica la classifica dei 2° anno: prima vittoria da Esordiente per lui. A Vitaloni vanno il 5° Trofeo Teamwork e la maglia di campione provinciale reggiano; a completare la festa della Ciclistica 2000, Matteo Zinani centra la sua prima top-10 stagionale (8°) ed è campione provinciale dei 2° anno. I due compagni di squadra sono stati “vestiti” insieme da Marco Guidetti. A Taddei va il 34° Trofeo CorPlast mentre dietro di lui si piazza allo sprint Denny Cazzarò, a premiare una Torrile che è stata la formazione più numerosa a partecipare. Menzione speciale per Ema Paci, ragazza della Stella Alpina Renazzo (stessa società del Balboni giunto 2° dietro Vitaloni) che è riuscita a completare la propria prova insieme ai maschi.
Questa giornata si è svolta nel 17° anniversario della scomparsa di Nicolò Ferrari, giovane corridore della Ciclistica 2000 che perse la vita durante un riscaldamento pre-gara a Cogruzzo per lo scontro con un camion: nella festa di ciclismo e di sport andata in scena a Rubiera, c’è anche il ricordo di Nicolò e la vicinanza alla sua famiglia, ancora attiva all’interno del team.
Per quanto riguarda infine i prossimi appuntamenti della Ciclistica 2000: i Giovanissimi (che hanno riposato domenica per tifare i compagni più grandi) torneranno a correre il 6 luglio al meeting provinciale di Reggiolo, Thomas Vitaloni parteciperà con la rappresentativa Emilia-Romagna ai campionati italiani Esordienti a Gorizia e gli Allievi disputeranno il Memorial Porcari nel parmense, a Bedonia.
